Come avrete tutti notato, da oggi all’approdo su Laurasianet siete accolti da una pop-up che recita una succinta informazione sull’uso dei cookie nel nostro sito. Si tratta
di un dovuto adeguamento alla legislazione sull’utilizzo dei cookie, adeguamento divenuto obbligatorio da oggi.
La pop-up rimanda a una pagina contenente un’informativa sull’utilizzo dei cookie su Laurasia: potete raggiungere la suddetta pagina anche da qui ed eventualmente proseguire verso il sito del garante della privacy, ove avrete agio di reperire tutte le informazioni utili al riguardo.
Con questa comunicazione vorrei chiarire in modo un po’ piú informale di cosa stiamo parlando.
I cookie sono minuscoli file di testo che la maggior parte dei siti inviano ai computer dei loro visitatori. Molti di questi piccoli file sono necessari per la corretta navigazione (pensate a un sito di acquisti on-line: durante la vostra navigazione riempite il cosiddetto “carrello della spesa” per poi procedere alla procedura di acquisto: l’intera operazione è resa possibile dall’utilizzo di cookie).
Vi sono anche i cosiddetti cookie di profilazione: in questo caso la loro funzione è quella di registrare le abitudini dei navigatori, a beneficio di chi sfrutta queste informazioni per profilare gli utenti di Internet. Questo significa in parole povere che se, durante la vostra navigazione, fate una ricerca su lampadarî degli anni ’20, una su Papa Benedetto XVI e una sui pupazzetti di Spider-Man, con ogni probabilità per qualche tempo le vostre visite a Internet saranno allietate da annunci pubblicitarî relativi a questi argomenti. Vi saranno presentati siti nei quali si vendono lampadarî e altri complementi di arredamento (poiché la vostra profilazione indica che probabilmente state arredando la vostra casa), libri sulla vita di Giovanni Paolo II, pupazzetti di ogni tipo, da Barbie a Batman. Insomma, le vostre abitudini di navigazione sono schedate, per offrirvi un servizio: quello di ridurvi a meri consumatori.
La legislazione attuale tenta di metter freno a queste pratiche o almeno di regolamentarle un po’. Ecco svelato l’arcano.
Laurasia naturalmente non fa uso di cookie di profilazione, anzi, fino a ieri non faceva proprio uso di cookie. Ora sí, poiché quando decidete di proseguire la navigazione un cookie memorizza il fatto che siete stati informati del fatto che utilizziamo cookie. Ovviamente, nessun’altra informazione è stivata sul vostro computer.
Ancora, i contatori delle visite, offerti da ShinyStat, utilizzano cookie: sostanzialmente, memorizzano l’inizio della vostra navigazione su Laurasia per evitare che ogni pagina su cui
vi spostate sia considerata una nuova visita. Si tratta di cookie non necessarî alla navigazione sul nostro sito. Qualora non li vogliate ricevere, basta che visitiate
questa pagina e selezioniate l’opzione opt out.
Per oggi è tutto, un saluto dallo staff di Laurasia. A breve contiamo di proporvi qualche interessante novità.
L’amministratore
2 giugno 2015
La clip art del pipistrello che trovate su questa pagina è fornita dal sito clker.com.
← Precedente Successiva →

Torna all'elenco delle comunicazioni